/*! elementor – v3.11.5 – 14-03-2023 */
.elementor-widget-image{text-align:center}.elementor-widget-image a{display:inline-block}.elementor-widget-image a img[src$=”.svg”]{width:48px}.elementor-widget-image img{vertical-align:middle;display:inline-block}
Studia Online
e viaggia per il mondo
Studia online e viaggia per il mondo
/*! elementor – v3.11.5 – 14-03-2023 */
.elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-]>a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px}
Le destinazioni di studio
Previous
Next
Richiedi informazioni
/*! elementor-pro – v3.10.3 – 29-01-2023 */
.elementor-slides .swiper-slide-bg{background-size:cover;background-position:50%;background-repeat:no-repeat;min-width:100%;min-height:100%}.elementor-slides .swiper-slide-inner{background-repeat:no-repeat;background-position:50%;position:absolute;top:0;left:0;bottom:0;right:0;padding:50px;margin:auto}.elementor-slides .swiper-slide-inner,.elementor-slides .swiper-slide-inner:hover{color:#fff;display:flex}.elementor-slides .swiper-slide-inner .elementor-background-overlay{position:absolute;z-index:0;top:0;bottom:0;left:0;right:0}.elementor-slides .swiper-slide-inner .elementor-slide-content{position:relative;z-index:1;width:100%}.elementor-slides .swiper-slide-inner .elementor-slide-heading{font-size:35px;font-weight:700;line-height:1}.elementor-slides .swiper-slide-inner .elementor-slide-description{font-size:17px;line-height:1.4}.elementor-slides .swiper-slide-inner .elementor-slide-description:not(:last-child),.elementor-slides .swiper-slide-inner .elementor-slide-heading:not(:last-child){margin-bottom:30px}.elementor-slides .swiper-slide-inner .elementor-slide-button{border:2px solid #fff;color:#fff;background:transparent;display:inline-block}.elementor-slides .swiper-slide-inner .elementor-slide-button,.elementor-slides .swiper-slide-inner .elementor-slide-button:hover{background:transparent;color:inherit;text-decoration:none}.elementor–v-position-top .swiper-slide-inner{align-items:flex-start}.elementor–v-position-bottom .swiper-slide-inner{align-items:flex-end}.elementor–v-position-middle .swiper-slide-inner{align-items:center}.elementor–h-position-left .swiper-slide-inner{justify-content:flex-start}.elementor–h-position-right .swiper-slide-inner{justify-content:flex-end}.elementor–h-position-center .swiper-slide-inner{justify-content:center}body.rtl .elementor-widget-slides .elementor-swiper-button-next{left:10px;right:auto}body.rtl .elementor-widget-slides .elementor-swiper-button-prev{right:10px;left:auto}.elementor-slides-wrapper div:not(.swiper-slide)>.swiper-slide-inner{display:none}@media (max-width:767px){.elementor-slides .swiper-slide-inner{padding:30px}.elementor-slides .swiper-slide-inner .elementor-slide-heading{font-size:23px;line-height:1;margin-bottom:15px}.elementor-slides .swiper-slide-inner .elementor-slide-description{font-size:13px;line-height:1.4;margin-bottom:15px}}
University of WestminsterGran Bretagna, LondraUniversity of Sunshine CoastAustralia, QueenslandUniversity of North AlabamaUSA, FlorencePlymouth Marjon UniversityPlymouth, Regno UnitoDe Paul UniversityChicago, Stati UnitiBar-Ilan UniversityIsraele, Tel AvivBerkeley University of CaliforniaStati Uniti, BerkeleyCollege of the CanyonsCalifornia, Stati UnitiMonroe CollegeNew York, Stati UnitiUniversity of SunderlandGran Bretagna, SunderlandGriffith CollegeIrlanda, Dublino
Previous
Next
Modalità di studio
Il modello di studio dell’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO e frutto di oltre 25 anni di ricerca del Rettore prof.ssa Maria Amata Garito e del suo team sull’uso delle tecnologie nei processi di apprendimento e insegnamento a distanza.
Gli studenti hanno accesso a una piattaforma e-learning all’avanguardia premiata in Italia e nel mondo per la sua qualità. Nel Cyberspazio didattico si accede ad ambienti di studio interattivi, flessibili e personalizzati, con lezioni online, materiali didattici, esercizi e attività di apprendimento, servizi di supporto online e la possibilità di interagire con docenti, tutor e studenti da tutto il mondo.
15% di sconto
per le iscrizioni entro il 30 aprile 2023
Richiedi informazioni
Iscriversi è semplice!
Come funziona UNINETTUNO+?
UNINETTUNO PLUS è un nuovo progetto dell’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO rivolto a giovani che decidono di iscriversi al corso di laurea triennale online in Ingegneria Informatica o Economia e Gestione delle Imprese, e che intendono svolgere un periodo di studio all’estero nel campus di una delle Università partner di UNINETTUNO tra Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Israele, Sudamerica e altri paesi.
Che titolo di studio ottengo?
Alla fine del corso di studio otterrai un diploma di laurea triennale rilasciato dall’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO per un totale di 180 CFU/ECTS. In aggiunta otterrai un certificato di superamento dei moduli rilasciato dall’Università partner che attesterà le competenze ottenute durante il periodo di studio svolto.
Per quanto tempo posso studiare all’estero?
UNINETTUNO PLUS prevede il completamento di un periodo di studio all’estero da un minimo di sei mesi al massimo di un anno.
Cosa succede se non posso più partire?
Se non puoi più partire potrai continuare comunque lo studio in modalità full online fino al conseguimento della laurea.
Quando devo decidere la destinazione?
Nel primo anno di iscrizione lo studente avrà modo di scegliere la destinazione con il supporto dello staff UNINETTUNO+, il periodo di studio in campus all’estero è previsto dal secondo anno in poi. La destinazione va scelta almeno sei mesi prima della partenza. Quando posso immatricolarmi?
Che servizi avrò all’estero nell’università scelta?
Lo studente iscritto al programma UNINETTUNO+ potrà godere di tutti i servizi che il campus internazionale ospitante può offrire.
I servizi variano in base al campus scelto, per saperne di più contattaci su https://www.uninettunouniversity.net/it/uninettunoplus.aspx.
Quale documentazione è necessaria per l’iscrizione?
Per l’iscrizione al corso di laurea UNINETTUNO+ è necessario possedere il diploma di scuola superiore conseguito presso scuole italiane o titolo di studio estero riconosciuto idoneo. Documento di identità (Carta d’Identità o Passaporto) Tessera sanitaria o Codice fiscale (se residenti in Italia).
Quale documentazione è necessaria per il periodo all’estero?
La documentazione necessaria per il periodo di studio all’estero varia a seconda della destinazione. Lo studente dovrà essere in possesso di un passaporto valido, di una assicurazione medica valida presso il paese di destinazione. Per i paesi extra UE è necessario possedere un permesso di soggiorno per motivi di studio. Le Università partner UNINETTUNO PLUS ti supporteranno per l’individuazione e l’ottenimento del permesso di soggiorno per lo studio nel paese ospitante e per tutti i documenti necessari per l’assicurazione sanitaria obbligatoria.
Richiedi informazioni
FAQ
Scopri Uninettuno
Diventa Partner
Privacy e cookie policy
Corso Vittorio Emanuele II, 39
00186 Roma – ITALIA
NUMERO VERDE: 800 333 647
plus@uninettunouniversity.net