/*! elementor – v3.20.0 – 11-03-2024 */
.elementor-widget-image{text-align:center}.elementor-widget-image a{display:inline-block}.elementor-widget-image a img[src$=”.svg”]{width:48px}.elementor-widget-image img{vertical-align:middle;display:inline-block}
Chiama ora
/*! elementor – v3.20.0 – 11-03-2024 */
.elementor-heading-title{padding:0;margin:0;line-height:1}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title[class*=elementor-size-]>a{color:inherit;font-size:inherit;line-height:inherit}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-small{font-size:15px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-medium{font-size:19px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-large{font-size:29px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xl{font-size:39px}.elementor-widget-heading .elementor-heading-title.elementor-size-xxl{font-size:59px}
Laurea Online
in Beni Culturali
L’offerta formativa della Facoltà di Beni Culturali Online di UNINETTUNO prevede sia il Corso di Laurea Triennale in Conservazione e valorizzazione dei beni culturali ( L-1) e sia il Corso di Laurea Magistrale in Patrimoni culturali nell’era digitale (LM-43)
Richiedi Informazioni per l’Anno Accademico 2023/2024
Richiedi informazioni sul
tuo percorso di laurea
La Facoltà di Beni Culturali dell’UNINETTUNO offre una formazione unica che combina scienze umanistiche e tecnologie digitali.
Il Corso di Laurea Triennale forma operatori specializzati nella conservazione e valorizzazione dei beni culturali, mentre il Corso di Laurea Magistrale approfondisce le competenze per affrontare le sfide della digitalizzazione nel settore. Questi programmi preparano gli studenti per una carriera dinamica nella gestione del patrimonio culturale.
Formazione d’eccellenza
L’Università Telematica Internazionale UNINETTUNO, rilascia titoli accademici legalmente riconosciuti in Italia, in Europa e in alcuni paesi del Mediterraneo, relativi a Lauree Triennali, Lauree Magistrali, Dottorati di Ricerca e Master.
UNINETTUNO è ricosciuta dal MIUR ed è l’unica Università Telematica ad essere valutata a pieni voti dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca.
- Lauree Triennali
- Lauree Magistrali
Conservazione e valorizzazione dei Beni Culturali- Classe L-1
Il Corso di Laurea triennale in Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali propone un percorso di formazione che intende rispondere all’esigenza,sempre più avvertita a livello nazionale e internazionale, di figure professionali che operino in una prospettiva moderna della tutela,conservazione e valorizzazione dei Beni Culturali.
La famiglia dei Beni Culturali è intesa oggi come patrimonio di fuso e condiviso, e comprende diverse categorie di beni,che vanno da quelli tradizionalmente considerati (archeologici, architettonici, artistici, archivistici e librari) ai beni immateriali (tradizioni orali, arti performative, pratiche sociali e rituali, ecc.), fino al più complesso aspetto del paesaggio culturale (con riferimento al paesaggio urbano e sedimentazione delcostruito storico, alla stratificazione delle attività antropiche nell’ambiente e formazione dei paesaggi rurali ecc.).
Laurea Triennale
Operatore ed esperto in
Patrimoni culturali
e memoria digitale
Laurea Triennale
Operatore ed esperto in
Patrimoni e paesaggi culturali:
linguaggi e codici della
mediazione
Patrimoni culturali nell’era digitale – Classe LM-43
Il Corso di Laurea Magistrale in Conservazione e Valorizzazione dei Beni Culturali propone un percorso di formazione che intende rispondere all’esigenza,sempre più avvertita a livello nazionale e internazionale, di figure professionali che operino in una prospettiva moderna della tutela,conservazione e valorizzazione dei Beni Culturali.
La famiglia dei Beni Culturali è intesa oggi come patrimonio di fuso e condiviso, e comprende diverse categorie di beni,che vanno da quelli tradizionalmente considerati (archeologici, architettonici, artistici, archivistici e librari) ai beni immateriali (tradizioni orali, arti performative, pratiche sociali e rituali, ecc.), fino al più complesso aspetto del paesaggio culturale (con riferimento al paesaggio urbano e sedimentazione delcostruito storico, alla stratificazione delle attività antropiche nell’ambiente e formazione dei paesaggi rurali ecc.).
Laurea Magistrale
Patrimoni archeologici e
museali nell’ambito delle
digital humanities
Laurea Magistrale
Patrimoni archivistici e
testuali nell’ambito delle
digital humanities
Sbocchi Professionali
- Mediatore culturale
- Esperto di restauro e conservazione di opere d’arte
- Consulente per progetti di valorizzazione del patrimonio culturale
- Curatore digitale di collezioni online
- Esperto in digitalizzazione e gestione dei dati culturali.
- Conservatore di museo
- Responsabile della gestione e conservazione di archivi storici
- Curatore di mostre ed esposizioni culturali
- Esperto di catalogazione e archiviazione di beni culturali
- Gestore di biblioteche specializzate
- Mediatore culturale
- Esperto di restauro e conservazione di opere d’arte
- Consulente per progetti di valorizzazione del patrimonio culturale
- Curatore digitale di collezioni online
- Esperto in digitalizzazione e gestione dei dati culturali.
- Conservatore di museo
- Responsabile della gestione e conservazione di archivi storici
- Curatore di mostre ed esposizioni culturali
- Esperto di catalogazione e archiviazione di beni culturali
- Gestore di biblioteche specializzate
Studia da casa senza essere solo
FORUM E CLASSI INTERATTIVE
Strutture didattiche distruibuite sul territorio Nazionale (nelle più grandi città quali Milano, Roma, Bologna, Catania, Napoli, Olbia, Bergamo, Padova..) ed Internazionale.
TUTOR DI AFFIANCAMENTO
Interazione diretta tra docenti, tutor e studenti in cui si svolgono esercitazioni pratiche interattive, prove di valutazione intermedie, si dialoga e si apprende in modo cooperativo e collaborativo.
+ 80 POLIDIDATTICI
Strutture didattiche distruibuite sul territorioNazionale ( nelle più grandicittà qualiMilano, Roma, Bologna, Catania, Napoli,Olbia..) ed Internazionale.
PENSA AL TUO FUTURO CON L’INNOVATIVO MODELLO DI E-LEARNING UNINETTUNO
Uninettuno 2024
Play